FORMAZIONE
Presso la nostra struttura vengono svolti, da un soggetto formativo accreditato, vari tipi di corsi per poter operare in sicurezza in alcuni ambiti lavorativi.
Tipologie di corsi
Corso carrelli

Il corso è rivolto al lavoratore che deve utilizzare il Muletto, o Carrello Elevatore.
Corso PLE

Il corso è rivolto agli addetti alle piattaforme elevabili PLE con o senza stabilizzatori)
Corso rinnovo carrelli

Il corso è rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi che devono effettuare l’aggiornamento.
Corso PLE aggiornamento

Il corso è rivolto agli addetti alle piattaforme elevabili PLE (con o senza stabilizzatori) che devono effettuare l’aggiornamento di 4 ore
…….
CORSO PER OPERATORE ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI CON CONDUCENTE A BORDO
CONTENUTO: Parte pratica e parte teorica
PARTE TEORICA
Il comportamento alla guida dei carrelli elevatori, normativa di riferimento
-quali sono le specifiche qualità richieste per l’idoneità al mestiere di carrellista
-quando addestramento e formazione diventano necessari
-che cosa si deve fare per rispettare la normativa vigente
Le macchine
i controbilanciati, macchine da magazzino, i comandi di guida dei carrelli a timone, il posto di guida dei controbilanciati, i comandi di guida dei carrelli retrattili, le targhe, uso di attrezzature supplementari , le batterie
Norme generali di sicurezza
-attrezzatura di lavoro
-ambiente di lavoro
-ispezione del mezzo
-principali controlli da effettuare sul mezzo prima di procedere al suo utilizzo
-segnaletica di sicurezza
PARTE PRATICA
-Presa in consegna del mezzo
-Verifica del mezzo prima dell’uso
-Manovre di sicurezza
-Frenatura e Movimentazione
– il tragitto e le norme di circolazione
– i pedoni
– area di carico e scarico
– arresto e parcheggio
– come si percorrono le rampe, e le curve
– la stabilità del carrello
DURATA DEL CORSO : 12 ORE TOTALI
OBIETTIVI CORSO : comprendere la responsabilità nella sicurezza, gli obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori; conoscere i carrelli industriali, i limiti dei carrelli, l’uso normale dei carrelli, i rischi residui e quelli derivanti da usi anormali dei carrelli; usare i carrelli in modo professionale e nel rispetto dei limiti indicati, delle altre persone e delle cose trasportate; evitare e ridurre gli incidenti dei carrelli, gli infortuni agli operatori e alle persone, i danni alle cose trasportate.
A CHI E’ RIVOLTO : tutti i lavoratori che utilizzano le piattaforme
I DOCENTI DEL CORSO : professionisti accreditati della R&S Formazione Srl, con sede in Via Claudio Treves, 47, 20090 Trezzano sul Naviglio MI
Per iscriverti scarica e compila questo modulo ed invialo a info@tuttotrasporti.al.it
Per richiedere informazioni compila questo form o contattaci allo 0131/227384
……………………..
Corso rinnovo carrelli
Ogni persona che consegue la Patente per Muletto (l’Abilitazione Specifica), deve ogni 5 anni svolgere un’attività di aggiornamento per non perdere la validità del Patentino. L’aggiornamento si consegue partecipando ad un corso della durata di 4 ore
Per iscriverti scarica e compila questo modulo ed invialo a info@tuttotrasporti.al.it
Per richiedere informazioni compila questo form o contattaci allo 0131/227384
………………………
CORSO PER OPERATORE ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI – CON E SENZA STABILIZZATORE
Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato per gli utilizzatori di piattaforme di lavoro elevabili. L’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012 ha dettagliato la durata ed i contenuti del corso. Il corso ha una durata di 10 ore e scadenza quinquennale.
CONTENUTO: Parte pratica e parte teorica
PARTE TEORICA
Il comportamento alla guida e normativa di riferimento
-quali sono le specifiche qualità richieste per l’idoneità al mestiere
-quando addestramento e formazione diventano necessari
-che cosa si deve fare per rispettare la normativa vigente
Norme generali di sicurezza
-attrezzatura di lavoro
-ambiente di lavoro
-ispezione del mezzo
-principali controlli da effettuare sul mezzo prima di procedere al suo utilizzo
-segnaletica di sicurezza
PARTE PRATICA
-Presa in consegna del mezzo
-Verifica del mezzo prima dell’uso
-Manovre di sicurezza
-Frenatura e Movimentazione
DURATA DEL CORSO : 10 ORE TOTALI con un impegno di una giornata
OBIETTIVI CORSO : comprendere la responsabilità nella sicurezza, gli obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori; conoscere i limiti del mezzo, i rischi residui e quelli derivanti da usi anormali, in modo professionale e nel rispetto dei limiti indicati,
A CHI E’ RIVOLTO : tutti i lavoratori che utilizzano le piattaforme
I DOCENTI DEL CORSO : Professionisti accreditati della R&S Formazione Srl, con sede in Via Claudio Treves, 47, 20090 Trezzano sul Naviglio MI
Per iscriverti scarica e compila questo modulo ed invialo a info@tuttotrasporti.al.it
Per richiedere informazioni compila questo form o contattaci allo 0131-227384
…………………………………
Corso PLE aggiornamento
Il D.Lgs. 81/08 prevede un corso di aggiornamento per gli utilizzatori di piattaforme di lavoro elevabili (con o senza stabilizzatori). L’Accordo della conferenza stato regioni del 22/02/2012 indica che l’abilitazione và rinnovata entro 5 anni dalla data della formazione teorico-pratica. La durata del corso di aggiornamento è di 4 ore
Per iscriverti scarica e compila questo modulo ed invialo a info@tuttotrasporti.al.it
Per richiedere informazioni compila questo form o contattaci allo 0131/7384
…………………………………..